Sirmione, famosa fin dall'antichità per le sue generose acque termali, si allunga su un'esile penisola che si protende nel Garda per circa 4 km. E' uno dei luoghi più incantevoli del lago, da cui si gode lo splendido panorama delle due rive: già in epoca romana vi sorgevano delle ville, fra cui quella del poeta Catullo, che nei suoi versi cantò la bellezza di questi luoghi. Natura e storia: dal Castello Scaligero alla zona archeologica, che si trova all'estremità della penisola, Sirmione racchiude tesori d'arte e storia incomparabili.
![]() | Capodanno 2017 in piazza Montemurro Musica dal vivo, pista del ghiaccio, open bar e tanto divertimento |
![]() | Gli appuntamenti delle festività di Natale Musica, pista del ghiaccio, cori di Natale, Teatro e molto altro |
![]() | Giornate Europee del Patrimonio Il racconto delle Grotte di Catullo |
![]() | Suonami 7 pianoforti negli angoli più belli del centro |
![]() | Festa dell'Ospite Musica, intrattenimento e spettacolo pirotecnico |
![]() | Raddoppia il concorso e raddoppiano i premi Premi "Under 18" e "Scatto 12" al Premio Sirmione per la Fotografia |
![]() | Sirmione nella Top 5 delle spiagge italiane Una meta sempre più ricercata dai turisti |
![]() | Sposarsi a Sirmione Un luogo incantevole per realizzare il sogno di una vita insieme |
![]() | Premio Sirmione per la Fotografia, VII edizione Due concorsi fotografici tra arte, storia e cultura. |
![]() | Guardia medica turistica 2016 Dal 24 giugno è aperto l'ambulatorio in Piazza Virgilio |