Sirmione, famosa fin dall'antichità per le sue generose acque termali, si allunga su un'esile penisola che si protende nel Garda per circa 4 km. E' uno dei luoghi più incantevoli del lago, da cui si gode lo splendido panorama delle due rive: già in epoca romana vi sorgevano delle ville, fra cui quella del poeta Catullo, che nei suoi versi cantò la bellezza di questi luoghi. Natura e storia: dal Castello Scaligero alla zona archeologica, che si trova all'estremità della penisola, Sirmione racchiude tesori d'arte e storia incomparabili.
![]() | Il Garda destinazione enoturistica Top del 2019 L’articolo della rivista americana WINE ENTHUSIAST |
![]() | Sirmione a Geo Sveva Sagramola e Emanuele Biggi presentano la nostra penisola |
![]() | Quando le stelle vanno a dormire Due concerti all'alba, alla Spiaggia delle Muse |
![]() | Food of Love: Cameristi della Scala & Friends 5 grandi concerti organizzati dal Polo Museale della Lombardia |
![]() | Premio Sirmione per la Fotografia 2018 Ritorna la sfida fotografica del lago di Garda |
![]() | Parco San Vito, sere d'estate Eventi, musica e spettacoli nel verde di Sirmione, da mercoledì 13 giugno |
![]() | Aperitivi in musica 12 appuntamenti da maggio ad agosto, in piazza Carducci |
![]() | Tour Garda Lake I mercatini di hobbistica e collezionismo, da venerdì 1 giugno |
![]() | La Darsena del Castello Scaligero Apre al pubblico per la prima volta - The basin opens for the first time |
![]() | In centro storico col bus navetta Dal 24 marzo riparte il servizio urbano integrato |